|
Ho alzato la voce, non in modo da poter urlare, ma in modo da poter far sentire quelli senza voce... Non possiamo avere successo quando metà di noi rimane indietro." Malala Yousafzai (Clicca per approfondire)
|
|
Il 15 maggio per l’Italia è l’Overshoot Day, uno di quegli anniversari che non vorresti ricordare.
In questo giorno, infatti, il nostro Paese esaurisce le risorse naturali disponibili per tutto il 2022, iniziando a consumare quelle dell’anno prossimo...(clicca per approfondire)
|
|
E’ TEMPO CHE CAMBIAMO LE NOSTRE ABITUDINI QUOTIDIANE E ALIMENTARI...(clicca per approfondire)
|
|
Si scrive sostenibilità, si pronuncia equità: così potrebbe essere sintetizzato il dossier infografico realizzato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo in collaborazione con Riccardo Mastini, ricercatore in ecologia politica all’Università Autonoma di Barcellona, e che ha per titolo “Problemi ambientali, scelte sociali” (clicca per approfondire) |
|
COP26: fallimento o impegno concreto?
Dal 1 al 12 novembre 2021 si è svolta a Glasgow la COP26, la conferenza ONU sui cambiamenti climatici...(clicca per approfondire)
|
|
25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE .... (clicca per approfondire)
|
|
27 Luglio 2021
SUMMIT SUI SISTEMI ALIMENTARI : SITUAZIONE RIDICOLA
A Roma dal ieri e fino al 28 luglio, si svolgerà il pre - Vertice sui “ Sistemi Alimentari “organizzato dalle Nazioni Unite, previsto a New York il prossimo settembre...(clicca per approfondire)
|
|
Luglio 2021
La nostra Associazione “COSE DELL’ALTRO MONDO” SOCIA di EQUO GARANTITO pubblica il rapporto annuale (2021) di TUTTO IL MOVIMENTO
Il Rapporto Annuale è l’occasione per raccontare un anno di vita .
Quest’anno in particolare è stato deciso di raccontarci seguendo il filo rosso delle proposte di attivazione della nostra campagna #IONONTORNOINDIETRO, collegandola alla campagna internazionale di WFTO #BUILDBACKFAIRER...(clicca per approfondimenti)
|
|
Luglio 2021
AMBIENTE Quale futuro ?
Oggi l’umanità è impegnata in una battaglia contro un nemico invisibile, molto pericoloso e insidioso : L’ANIDRIDE CARBONICA (CO2 ) . Un gas presente naturalmente nell’atmosfera solo in tracce ma che, negli ultimi anni, è aumentata del 50%. Da dove proviene? Dalle industrie e dal nostro benessere moderno. Le piante recuperano circa il 50% di questo gas, ma cosa sta succedendo alle foreste del mondo? (clicca per approfondire)
|
|
01 maggio 2021
Donne e lavoro - Festa dei lavoratori 2021
Siamo arrivati alla seconda Festa dei lavoratori nell’era della pandemia, con minori restrizioni rispetto allo scorso anno, ma con maggiori ’cocci’ da rimettere insieme e numeri da interpretare per quella ripartenza di cui parliamo da mesi ma che ancora appare lontana all’orizzonte...(clicca per approfondire)
|
|
22 aprile 2021
SUMMIT CLIMA
Il 22 aprile, Giornata mondiale della Terra, Joe Biden, Presidente degli USA, ha promosso un summit mondiale sul clima, a cui hanno partecipato i Paesi responsabili dell' 80 % delle emissioni di CO 2 (Cina, Russia, Unione Europea ) e gli attivisti dei movimenti ambientalisti. Gli USA hanno promesso il taglio del 50 % delle emissioni di gas serra entro il 2030 con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica nel 2050. La Cina mira ad avere zero emissioni entro il 2060, nonostante sia il primo paese al mondo per emissioni di gas inquinanti, in quanto estremamente energivoro e prediligendo ancora, nonostante gli investimenti nell'energia green, le centrali a carbone...(clicca per approfondimenti)
|
|
Aprile 2021
CACAO CIBO DEGLI DEI?
COSA SI NASCONDE, IN REALTÀ, DIETRO LA PRODUZIONE DEL CACAO? Quando gli Spagnoli giunsero nei territori dell'attuale Messico, scoprirono che le fave di cacao erano utilizzate dalle popolazioni indigene come monete di scambio e consumate come bevanda amara. Il suo valore era quindi immenso e ancor oggi il cacao, come materia prima, gode di un'enorme importanza nel settore industriale, in quanto è la terza ad essere commercializzata, dopo petrolio e ...(clicca per approfondimenti)
|
|
22 marzo 2021
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2021: Diamo valore all’acqua come diritto. Le nazioni Unite ci invitano a riflettere, in questa giornata, sul valore dell’acqua o meglio sui molti valori dell’acqua. L’acqua non è per tutti, il nostro è un pianeta messo a rischio dal cambiamento climatico. Oltre 2 miliardi di persone non hanno ancora accesso all’acqua potabile, più.... (clicca per approfondimenti)
|
|
16 Ottobre 2020
Il 16 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Alimentazione. Lo slogan di quest’anno è “Coltivare, nutrire, preservare. Insieme” Un’occasione per riflettere sulla situazione alimentare nel mondo. Ancora oggi, nonostante il primo degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile fissato da raggiungere entro il 2030 abbia come scopo l’eliminazione della fame nel mondo, quasi 690 milioni di persone soffrono la fame, 10 milioni in più dal 2019. La pandemia del COVID-19 potrebbe far crescere questo numero da 83 o 132 milioni di persone....(clicca per approfondimenti)
|
|
Ottobre 2020
Migranti: problema o opportunità
Quando si affronta il tema delle migrazioni, generalmente, si usa l’espressione emergenza migranti. Che tipo di emergenza? Sociale? Numerica? Economica? Etica? Prima di tutto ..... (clicca per approfondimenti)
|
|
Agosto 2020
E’ QUESTO IL GIUSTO MOMENTO: Cambiare l’economia facendo economia. E’ questo il momento in cui il movimento del Commercio Equo e Solidale italiano deve far sentire la propria voce per poter (ri)costruire insieme un futuro più giusto. In questa fase di ripartenza, l’unica risposta possibile alla crisi sociale, sanitaria ed economica è un’economia più equa, solidale e sostenibile...... (clicca per approfondimenti)
|
|
Agosto 2020
Diventa produttore italiano di Commercio Equo e Solidale
|